Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

Il Consiglio comunale è l'assemblea pubblica rappresentativa dei cittadini di un Comune, che lo nominano direttamente eleggendone il Sindaco e i consiglieri.VAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

La Giunta Comunale è uno degli organi di governo del comune, ed è composta dal sindaco, che la presiede e dagli assessori che includono il vicesindaco.VAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Ufficio Anagrafe

Competenze : L'Ufficio Anagrafe ha il compito di tenere il registro della popolazione, tramite il quale si può avere una conoscenza esatta di dove risieda un cittadino del Comune e come sia composto il suo nucleo familiare. Il registro dei Anagrafe consiste pertanto in una raccolta sistematica di dati riguardanti le singole persone, i gruppi familiari e le convivenze che hanno la loro residenza nel territorio comunale. Presso questo Ufficio è possibile richiedere tutti i certificati anagrafici. Presso l'ufficio Anagrafe si possono richiedere i seguenti certificati, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati: Cittadinanza Italiana - Residenza all'estero Contestuale - Elettorale - Residenza e cittadinanza Contestuale Residenza e stato di famiglia Contestuale Residenza, cittadinanza Contestuale diritti politici Residenza, cittadinanza e stato civile Esistenza in vita Godimento diritti politici - Stato di famiglia Stato di famiglia ad uso assegni Stato di famiglia storico Residenza storico Iscrizione liste elettorali Stato di famiglia AIRE Residenza AIRE Stato libero Stato vedovile Residenza I certificati si ottengono presentando un documento di identità valido. Per molti certificati è comunque possibile ricorrere all'AUTOCERTIFICAZIONE Tutti i certificati relativi ad informazioni che non possono cambiare nel tempo (nascita, morte, ecc,) non hanno scadenza. Tutti gli altri hanno validità sei mesi e, quando sono scaduti, possono essere utilizzati firmando una dichiarazione che confermi le informazioni contenute.
Nominativo : Vittori Barbara
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0142 497006
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.treville.al.it
Casella di posta elettronica certificata : treville@pec.comune.treville.al.it

Ufficio Polizia Municipale

Competenze : Compito principale della Polizia Municipale è diffondere e far rispettare le norme che regolano la convivenza civile all’interno del territorio comunale con l’obiettivo finale di essere un referente nella vita quotidiana del cittadino per il corretto utilizzo degli spazi comuni. La Polizia Municipale, nello specifico: Si occupa di tutto ciò che concerne l’incolumità pubblica, la sicurezza urbana e, più in generale, il civile e ordinato vivere nel centro urbano e nelle campagne; Controlla la viabilità e la sicurezza sulle strade; Vigila in materia di commercio e di pubblici esercizi, edilizia, ambiente, sanità e tributi locali; Coadiuva il Sindaco in veste di Autorità di Pubblica Sicurezza; Si occupa altresì di protezione civile, prestando soccorso in caso di calamità e di pubblici e privati infortuni.

Ufficio Ragioneria

Competenze : L’Ufficio Ragioneria ha il compito di garantire l’esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell’attività finanziaria in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali, assicurando l’assistenza e il supporto alle altre unità organizzative dell’Ente nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati. L'Ufficio Ragioneria, nello specifico: Svolge in particolare l’attività di programmazione, di rendicontazione e di tenuta della contabilità dell’ente; Segnala, nei limiti fissati dal regolamento di contabilità, i fatti e le valutazioni che possono pregiudicare gli equilibri di bilancio; Si occupa del trattamento economico del personale dipendente e della gestione del servizio economato istituito al fine di far fronte alle spese minute e urgenti.
Nominativo : Epis Carola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0142497006
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.treville.al.it
Casella di posta elettronica certificata : treville@pec.comune.treville.al.it

Ufficio Relazioni con il pubblico

Competenze : L'Ufficio Relazioni con il Pubblico favorisce e semplifica i rapporti tra cittadini e il comune, affinchè ogni cittadino possa esercitare il proprio diritto di conoscere, partecipare e fruire dei servizi offerti dall' Amministrazione.
Nominativo : Epis Carola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : (+39) 0142 497006
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.treville.al.it
Casella di posta elettronica certificata : treville@pec.comune.treville.al.it

Ufficio Segreteria

Competenze : L'Ufficio Segreteria svolge tutte le competenze di carattere generale relative al funzionamento degli Organi Istituzionali e della struttura amministrativa. L'Ufficio Segreteria, nello specifico: Cura la pubblicazione delle deliberazioni della Giunta, del Consiglio Comunale e delle determinazioni dei responsabili dei servizi; Istruisce il procedimento delle nomine istituzionali ai rappresentanti del Comune; Si occupa della convocazione della giunta comunale, del consiglio comunale e delle commissioni consiliari ed extraconsiliari; Cura la stampa, la pubblicazione, lo smistamento agli uffici e l'archiviazione finale delle deliberazioni di Giunta, di Consiglio e delle determinazioni dei responsabili dei servizi; Cura gli appuntamenti del sindaco; Si occupa della trascrizione degli interventi dei consiglieri comunali registrati durante le sedute di Consiglio.
Nominativo : Vittori Barbara
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0142497006
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.treville.al.it
Casella di posta elettronica certificata : treville@pec.comune.treville.al.it

Ufficio Tecnico

Competenze : L’Ufficio Tecnico svolge numerose funzioni in diversi settori: Edilizia Privata, Urbanistica, Lavori Pubblici e Territorio, Ambiente. L’Ufficio Tecnico, nello specifico: Cura la progettazione, la realizzazione, la manutenzione del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, ecc.); Svolge funzioni di autorizzazione, di controllo e di sanzione rispetto alle attività di edilizia privata, che si attivano con la Dichiarazione di Inizio Attività per le opere minori e con il rilascio del Permesso a Costruire per tutte le altre; Espleta le procedure per l'indizione di gare riguardanti le opere pubbliche e tutti i successivi adempimenti; Svolge funzioni amministrative in materia urbanistica, in relazione alla pianificazione e all'assetto del territorio.
Nominativo : Maccagno Massimo
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0142 497006

Ufficio Tributi

Competenze : L'Ufficio Tributi si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e delle tasse comunali: Tassa Rifiuti Solidi Urbani [ TARI ]; Tassa di Occupazione Spazi e Aree Pubbliche [ TOSAP ]; Imposta Comunale sugli Immobili [ IMU ].
Nominativo : Epis Carola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0142 497006


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri