Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Treville
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Treville
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Treville
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Treville
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Treville
/
Il nostro territorio
/
Poesie Trevillesi
/
Raccolte di A. Defilippi
Raccolte di A. Defilippi
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Albino Defilippi, contadino e poeta dialettale trevillese, nasce a Treville da famiglia contadina nel 1859. Dopo un periodo torinese molto triste e travagliato, torna a Treville dove muore nel 1939.
Le poesie sono in gran parte contenute in due libretti pubblicati nel 1930 e nel 1931 ed intitolati, rispettivamente, "Gli Ultimi Canti di Albino Defilippi, ossia un Buon Pasto di Buona Minestra e Buone Pietanze" (Casale Monf., Tipografia Pezzana e Musso succ. Pane, 1930) ed "I Miei Ultimi Canti", (Casale Monf., Unione Tipografica Popolare, di Botto, Alessio & C., 1931).
Qui sotto pubblichiamo le cinque poesie, al momento non collocabili in alcuna raccolta.
N.B. i pdf de "Gli Ultimi Canti" (1930) e dei "I Miei Ultimi Canti" (1931) sono stati momentaneamente scollegati dal sito.
Foto
Documenti allegati
"La Canzone di Treville" (attribuita ad Albino Defilippi) (68,92 KB)
La Funtanna sulfurusa (418,55 KB)
Mode Sane (308,86 KB)
Mode Storte (316,16 KB)
Ridet Beneficando (I Giovani di Poco Valore) (904,82 KB)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0142 497006
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio